LA PERMACULTURA, LA VITA COMUNITARIA, LA RI-CONNESSIONE CON LA NATURA, SONO SOLO ALCUNE DI QUESTE SOLUZIONI DI CUI ABBIAMO ESTREMO BISOGNO E DI CUI DOBBIAMO IMPARARE DI PIÙ.
IN UN MODO O NELL’ALTRO UNA CERTA COSCIENZA AMBIENTALE È STATA PARTE DELLA MIA VITA SIN DAGLI ANNI ’70. DAGLI ANNI ’80 HO AVUTO L’OPPORTUNITÀ DI STARE A SRETTO CONTATTO CON ESPERIENZE DI COMUNITÀ ED ECOVILLAGGI.
QUESTI TEMI SONO MATURATI IN ME ATTRAVERSO ANNI DI ESPERIENZE E POSSONO ESSERE RIASSUNTI NELLA COMPRENSIONE DI UN SEMPLICE FATTO: LA SPECIA UMANA HA PERSO LA SUA CONNESSIONE PRIMORDIALE CON LA NATURA, CON LA TERRA, CON LA VERA FONTE DELLA VITA.
SIAMO NOI, LA SPECIE UMANA, AD ESSERE IN PERICOLO, NON IL PIANETA. LA NATURA NON HA BISOGNO DEGLI ESSERI UMANI, SONO GLI ESSERI UMANI AD AVER BISOGNO DELLA NATURA PER RESTARE VIVI.
È NOSTRA RESPONSABILITÀ, ATTRAVERSO LE NOSTRE AZIONI E LA NOSTRA PRESA DI COSCIENZA DEI NOSTRI BISOGNI, SUPERARE QUESTA SFIDA EVOLUTIVA E PORTARE AVANTI UNA RINNOVATA SPECIE UMANA CHE RIESCA A VIVERE IN ARMONIA CON I CICLI DELLA VITA.
LA MIA PASSIONE PER IL CINEMA MI HA DATO L’OPPORTUNITÀ DI ESPRIMERE QUESTI CONCETTI ATTRAVERSO QUESTO FILM, “RINASCERE NELLA TERRA”. È SEMPLICEMENTE IL RISULTATO PRATICO DEL MIO INTERESSE AD ISPIRARE LE PERSONE, UNA ALLA VOLTA, A CAMBIARE LE PROPRIE VITE E SCOPRIRE LA BELLEZA E COERENZA DI VIVERE UNA VITA IN SIMBIOSI CON MADRE NATURA
SPERO CHE IL MESSAGGIO DELLE PERSONE RITRATTE IN QUESTO FILM, CHE STANNO VIVENDO LE PROPRIE UTOPIE NELLA LORO QUOTIDIANITÀ, VI ISPIRE NELLO STESSO MODO IN CUI HA ISPIRATO ME
BUON CINEMA.
Nato a Città del Messico, Raúl arriva in Canada per completare la sua laurea in Comunicazione e Cinematografia alla Concordia University di Montreal. Per la tesi di laurea forma parte di una squadra che presenta un documentario dedicato al centenario di un monastero trappista vicino a Montreal. Suo il montaggio e il ruolo di aiuto regista, la sua carriera cinematografica decolla immediatamente quando questo cortometraggio viene trasmesso su scala nazionale per la CBC.
Raúl ritorna in Messico, viaggia per tutto il paese, gestendo la produzione di documentari etnografici e di programmi educativi per la televisione. Anni estremamente creativi ed eclettici, i suoi numerosi lavori spaziano dalla pubblicità televisiva ai documentari, dalle serie TV, ai lungometraggi. Crea un’agenzia di produzione di pubblicità televisiva. Lo vediamo poi produttore esecutivo per una importante campagna pubblicitaria per un evento mondiale in TV, e lavora come primo e secondo aiuto alla regia di lungometraggi cinematografici nazionali ed internazionali, nonché nel 1991 per uno speciale televisivo di attualità sulla Perestroika nell’Unione Sovietica.
Ritorna in Canada nel 1996, fonda una compagnia di post-produzione televisiva e continua a lavorare nel montaggio di lungometraggi, documentari e serie televisive per varie reti canadesi nonché per qualche ONLUS in lavori cinematografici di promozione per la pace.
Nel 2009 Raúl mette tutta la sua energia nel suo primo film documentario come regista e produttore indipendente. Un progetto profondo che dura più di 3 anni sull’agricoltura alternativa nel mediterraneo. Ispirato da suo figlio Pablo, s’imbarca in un viaggio alla scoperta di metodi sostenibili per produrre cibo nel rispetto della Terra. Ritraendo personaggi di grande saggezza che creano cambiamento sociale e sviluppano consapevolezza intorno all’ambiente. Con un montaggio ben curato il film è una poetica avventura che scorre tra la bellezza dei colori del Mediterraneo.
Da luglio 2014 si sposta di nuovo proprio nella terra del suo cuore, l’Italia, per iniziare la promozione di “Rinascere Nella Terra”. Il 2018 sarà il momento della Tournée Italiana, dal nord al sud di questo bellissimo paese, con il sostegno delle reti alternative di contadini e di cambiamento sociale.