act1
PANAGIOTIS MANIKIS
Veterano dell’agricoltura naturale
Veterano dell’agricoltura naturale
“Sono arrivato qui venti anni fa. Con i pochi soldi che avevo ho comprato la fattoria. In due anni, coltivando cibo e ortaggi, ho ripagato il debito. Dopo vent’anni ho raddoppiato la superficie di terra, e ora posso comprarne ancora. Posso pubblicare libri, organizzare semine e incontri e ospitare persone da tutto il mondo. Tutto questo grazie ai soldi che ricavo dalla fattoria.
Quello che ho fatto in tutti questi anni è stato servire la Natura, cercando di creare un suolo fertile e ricco.”
Quello che ho fatto in tutti questi anni è stato servire la Natura, cercando di creare un suolo fertile e ricco.”
“Dal 1993, quando mi capitò per la mani il libro di Fukuoka “The Revolution of God, Man and Nature”, ho capito che non è sufficiente creare una piccola utopia in cui vivere felici. È necessario fare qualcosa per riportare vita nei deserti e sulle montagne aride, per ricreare il paradiso un terra. Dal 1993 abbiamo iniziato a organizzare semine, piccole nei primi cinque anni e poi sempre più grandi, finché nel 1998 siamo arrivati a organizzare una semina di 10.000 ettari in Grecia, con 3.000 volontari da tutto il mondo.
Chi fa agricoltura naturale non dovrebbe pensare solo alla sua fattoria. Non basta. Dobbiamo vedere anche le montagne attorno a noi. Dobbiamo avere un approccio olistico. Se le montagne muoiono, le valli non hanno futuro. Se non c’è acqua perché stiamo distruggendo le foreste e non piove più, allora non c’è futuro nemmeno per i contadini.
Ma non è dal nostro punto di vista che facciamo tutto questo. Sentiamo che l’uomo soffre perché si è separato dalla Natura e che l’unico modo per guarire mentalmente e fisicamente è tornare alla Natura”.
Chi fa agricoltura naturale non dovrebbe pensare solo alla sua fattoria. Non basta. Dobbiamo vedere anche le montagne attorno a noi. Dobbiamo avere un approccio olistico. Se le montagne muoiono, le valli non hanno futuro. Se non c’è acqua perché stiamo distruggendo le foreste e non piove più, allora non c’è futuro nemmeno per i contadini.
Ma non è dal nostro punto di vista che facciamo tutto questo. Sentiamo che l’uomo soffre perché si è separato dalla Natura e che l’unico modo per guarire mentalmente e fisicamente è tornare alla Natura”.
“Per quanto riguarda gli ortaggi, possiamo avere due o tre o anche quattro raccolti dallo stesso pezzo di terra. Prima di raccogliere un ortaggio possiamo seminare i semi del successivo, in modo che non ci sia bisogno di togliere le erbacce né di concimare, perché il suolo è sempre coperto dalla vegetazione e migliora continuamente, accumulando sempre più materia organica.
Nella mia fattoria si crea almeno un centimetro di materia organica ogni anno. Non ho bisogno di arare la terra. Sono i lombrichi a farlo, le radici delle pianti, dei cespugli e delle verdure.”
Nella mia fattoria si crea almeno un centimetro di materia organica ogni anno. Non ho bisogno di arare la terra. Sono i lombrichi a farlo, le radici delle pianti, dei cespugli e delle verdure.”
“In questa fattoria naturale abbiamo più di 120 varietà di alberi da frutto, che crescono insieme ad alberi tipici della foresta, alberi ornamentali e cespugli. E sotto questi alberi crescono verdure, cereali e piante da sovescio, tutto insieme.
Nella Natura c’è armonia, e la chiave per raggiungere l’armonia è una grande varietà di piante e animali che convivono. Quindi quello che cerchiamo di fare qui è stabilire questa grande varietà di piante, questa grande biodiversità – come direbbero gli scienziati – e poi la Natura farà il resto. La base di questa armonia è la grande varietà di piante e animali che vivono insieme.”
Nella Natura c’è armonia, e la chiave per raggiungere l’armonia è una grande varietà di piante e animali che convivono. Quindi quello che cerchiamo di fare qui è stabilire questa grande varietà di piante, questa grande biodiversità – come direbbero gli scienziati – e poi la Natura farà il resto. La base di questa armonia è la grande varietà di piante e animali che vivono insieme.”
Contatto: Natural Farming Center in Greece
vai a sinistra
vai a sinistra
PERSONAGGI